Magia di un ambiente
Tra sale con camino e giardini estivi sul Vicolo dei Lavandai
Il nostro amore per il posto
Il Ristorante El Brellin si affaccia sul Naviglio Grande e sul pittoresco Vicolo dei Lavandai, dove una volta le lavandaie giungevano coi loro secchi e, inginocchiate sul “brellin” di legno, strofinavano i panni dei clienti sulle “brelle di pietra”.
Di fianco al lavatoio l’antica drogheria in cui un tempo le lavandaie si rifornivano di acqua calda, spazzole e sapone.
I locali della vecchia drogheria, gestita da Maria Bambina fino agli anni ’50, oggi ospitano il Ristorante e il Cafè “El Brellin” che hanno mantenuto intatta l’atmosfera del luogo e del tempo.
La location
Nella piacevole atmosfera delle sale disposte su due piani, in una casa del 1700 con camini e soffitti a cassettoni, El Brellin può ospitare fino a 200 persone, prestandosi sia a cene a lume di candela che a splendidi rinfreschi di matrimonio, cene aziendali e ricevimenti privati.
Nella bella stagione il pranzo viene servito in giardino altrimenti al Cafè d’El Brellin e nelle Sale dell’Oca al pian terreno del ristorante.
Il giardino
Nel periodo estivo si aprono le porte al favoloso giardino in Vicolo Lavandai, che può ospitare fino a 40 persone.
Il cafè
Nello stesso edificio che ospita il Ristorante, ma con accesso diretto dall’Alzaia Naviglio Grande, si trova il Cafè d’El Brellin. Con le sue originali boiserie, questo caratteristico locale è la meta ideale per pranzi leggeri e informali, ricchi aperitivi serali e piacevoli dopocena.


Il nostro amore per il cibo
La cucina e i vini
La cucina offre gustose specialità milanesi e lombarde, classiche o rivisitate, oltre a piatti di ricerca. Particolare attenzione anche alla selezione di vini tutti DOC.
Aperto tutti i giorni sia per pranzo che per cena.
Da ieri ad oggi
Dal gennaio 2012 Andrea Rossi è diventato Presidente della Società.
“Dare continuità e mantenere lo stesso spirito di sempre, un passo piu deciso verso i nostri Clienti, un posto unico ha bisogno di personale unico…”.